Sardegna del Sud in barca a vela, per amanti della natura
Categoria: itinerari vacanze in barca - Tag: italia sardegna
La parte meridionale della Sardegna è molto diversa dal nord, luoghi più incontaminati, natura più selvaggia, zone meno affollate. Un viaggio in terre antichissime, dove il mare è stupendo e i prezzi sono accessibili.
Il sud della Sardegna offre agli appassionati di vela un itinerario facile che permette di gestirsi le varie tappe in base alle diverse esigenze: bellissime rade, spiagge e isole fanno da sfondo ad una vacanza rilassante e con tanti prodotti tipici da provare…
In barca dall’isola di San Pietro a Villasimius
Tra l’isola di San Pietro e Villasimius si trovano alcune tra cose più belle da vedere in barca nel Sud della Sardegna come le Rovine di Nora, il Bastione di Saint Remy e il Parco naturale di Villasimius; oltre a spiagge bellissime come Chia, Mari Pintau, Spiaggia del Poetto e Porto Pino solo per citarne qualcuna.
Una vacanza in barca con partenza da Cagliari è il massimo se si ha bisogno di relax e pace. Scegliere se partire in barca a vela o catamarano, questo dipende dalle vostre esigenze e dalle vostre preferenze.
Navigare nel sud ovest della sardegna selvaggia

Anche la zona di navigazione sud ovest della Sardegna ti può regalare un itinerario interessante, facile ed estremamente suggestivo dal punto di vista naturalistico, nella costa più selvaggia della Sardegna.
Consigliato a chi cerca una vacanza tranquilla fatta di notti in rada, bagni mattutini e serate all’insegna della buona tavola: la scelta è ampia, si può scegliere uno dei ristoranti sulla bellissima passeggiata di Carloforte dove potrete gustare piatti tipici a base di tonno e il famoso Cascà, oppure qualche agriturismo sulle montagne di Teulada.
Sardegna ovest in barca: un itinerario per velisti esperti
Se, invece, siete velisti esperti allora potete visitare anche la zona occidentale della Sardegna.
Itinerario impegnativo, consigliato a marinai esperti in grado di interpretare il bollettino meteo per non farsi sorprendere dal maestrale in qualche rada poco protetta.
Rimarrete sorpresi dai gioielli storici e naturalistici incastonati in una zona di Sardegna tutta da scoprire. Bellissime anche le coste e le spiagge della Sardegna Ovest con distese di sabbia bianca finissima (Pistis, Piscinas, Funtanazza, Cala Domestica e molte altre) e piccoli quarzi brillanti come diamanti al sole (Is Arutas).
Qui non potrete saltare la bellissima isola di San Pietro. Un’isola nell’isola, nel cuore del Mediterraneo, un meraviglioso lembo di terra ligure trapiantato all’estremo Sud-Ovest della Sardegna…. Una giornata di vela e di mare tra le scogliere, le insenature e le spiagge di sabbia bianca della bellissima Isola di San Pietro.
Dove noleggiare la barca nel Sud Sardegna

I porti principali di imbarco dove prendere a noleggio la barca per le tue vacanze nella parte meridionale della Sardegna sono Cagliari e Carloforte.
Da Cagliari è possibile anche fare un itinerario one-way, ovvero partire dal sud e lasciare la barca al nord, tipo Cagliari-Olbia. In questo modo avrete più tempo a disposizione per navigare e potrete visitare tutta la costa dal Golfo di Cagliari fino al Parco de La Maddalena. La tipologia di noleggio barche “one-way” si adatta molto a tutte quelle destinazioni che sono da raggiungere in aereo o in traghetto. In questo modo è possibile organizzare l’andata su un porto e il ritorno da un altro porto.
Come arrivare in traghetto nel sud della Sardegna?
I porti di partenza per arrivare nelle zone a sud dell’isola sarda sono:
- Genova
- Livorno
- Piombino
- Civitavecchia
- Napoli
- Palermo
Oppure, puoi scegliere di arrivare al porto di partenza della tua vacanza in barca nel sud della Sardrgna in aereo, da uno dei maggiori aeroporti italiani.